Idillio Villereccio

di George Bernard Shaw

regia di Maria Assunta Calvisi

produzione 2001 L’Effimero Meraviglioso

L’ironia di Bernard Shaw, che all’inizio dell’Ottocento risultò essere esplosiva e provocatoria, è ancora oggi attuale e stimolante. Basterebbe pensare ad una sua asserzione sul teatro: “Una fabbrica di pensiero, un suggeritore per la nostra coscienza, un rivelatore della realtà sociale, una difesa contro la disperazione e la noia, un tempio dell’ascesa dell’uomo[…]” per comprendere l’attualità del suo teatro. Sicuramente alcuni testi possono sembrare datati e per alcuni versi superati; ciononostante B. Shaw resta sempre uno degli innovatori di un teatro di…