STAGIONE TEATRALE

ECCO IL CARTELLONE DELLA STAGIONE TEATRALE 2022/23

Viaggio nei labirinti della mente e del cuore alla ricerca dell’ “Empatia” – ovvero la capacità di immedesimarsi in un’altra persona, di comprenderne emozioni e stati d’animo e decodifificarne i processi psichici – tema e titolo della Stagione Teatrale 2022-2023 “Empatia” organizzata da L’Effimero Meraviglioso al Teatro Civico di Sinnai – con la direzione artistica di Maria Assunta Calvisi e con il patrocinio e il sostegno del Comune di Sinnai e della Regione Sardegna. Quindici titoli in cartellone tra ottobre e aprile.
“Empatia” – una qualità preziosa nella vita come nell’arte, che permette ad attrici e attori di interpretare un personaggio “dal di dentro”, facendo proprio il suo vissuto e le sue esperienze, il suo sguardo sul mondo e a donne e uomini di mettersi in sintonia con l’altro da sé, di esprimere la propria comprensione o compassione, di condividere gioia e dolore, ma anche di mantenere le distanze da comportamenti e atteggiamenti che non apprezzino o rifiutano, pur intuendone la profonda, a volte tragica, umanità.
La Stagione Teatrale 2022-2023 de L’Effimero Meraviglioso affronta le passioni terrene, l’amore e la gelosia, la rabbia e la paura, magari solo della povertà, del fallimento o della solitudine, ma racconta anche l’inquietudine e il male di vivere; si parla, spesso in chiave di commedia, di avidità, di rivalità e di sorellanza, di giochi di potere, di inganno e tradimento, di ambizioni e disincanto, tra situazioni kafkiane e delitti insensati, e ancora del mistero dell’eros e dell’arte della seduzione, tra femmes fatales, creature trasgressive e – le più pericolose fra tutte – le ineffabili “gatte morte”.
Se il Teatro è “Il Paese del Vero” secondo la celebre definizione di Victor Hugo, scelta come titolo della scorsa edizione, il fil rouge della nuova stagione è invece l’“empatia”, grazie a cui si compie la singolare equazione per cui ciò che accade sulla scena, nel tempo sospeso di una rappresentazione, diventa reale e attraverso la finzione è possibile mettere a nudo verità inconfessabili, in un rito collettivo, che permette di confrontarsi con l’indicibile ma anche di ridere di sé, di riconoscere le proprie fragilità e debolezze, di immergersi in una storia e compiere una sorta di catarsi, scoprendo nuovi spunti di riflessione. Una speciale alchimia, irripetibile, frutto dell’incontro tra artisti e pubblico.

Per maggiori informazioni contattateci via telefono o whatsapp al 377 7080898, o allo 070 765831 o via mail a teatrosinnai@gmail.com

Abbonamenti, pacchetti e biglietti si ritirano in teatro tutti i giorni dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle 13:00.

Se volete essere tempestivamente informati iscrivetevi alla nostra newsletter, riceverete via mail tutti gli aggiornamenti.

Nessun evento trovato!

Stagione teatrale 2020-2021

  • Abbonamento ai 15 spettacoli € 120
  • Abbonamento residenti a Sinnai con meno di 26 anni e oltre i 65 anni e studenti universitari € 100
  • Costo biglietto serale € 15
  • Ragazzi e studenti universitari € 8
  • Acquisto di 5 spettacoli a scelta € 50
  • Acquisto di 8 spettacoli a scelta € 75

La biglietteria apre un’ora prima dell’inizio degli spettacoli.

La Stagione teatrale 2021-22 ha il patrocinio di:

e il contributo di: