• home
  • contatti
  • iscrizione alla newsletter
  • News
  • Programmazione
    • Stagione teatrale
    • La scuola va a teatro
    • A teatro con mamma e papà
    • il Colore rosa
  • Affitto teatro
  • Produzioni
    • Spettacoli in distribuzione
    • Teatro per ragazzi
  • Scuola di teatro “Fulvio Fo”
  • Chi siamo
    • Teatro civico di Sinnai
    • L’Effimero Meraviglioso
    • Maria Assunta Calvisi
  • News
  • Programmazione
    • Stagione teatrale
    • La scuola va a teatro
    • A teatro con mamma e papà
    • il Colore rosa
  • Affitto teatro
  • Produzioni
    • Spettacoli in distribuzione
    • Teatro per ragazzi
  • Scuola di teatro Fulvio Fo
  • Chi siamo
    • Teatro civico di Sinnai
    • L’Effimero Meraviglioso
    • Maria Assunta Calvisi
  • Home layout
  • Contatti
  • Iscrizione alla newsletter
  • Privacy e cookie policy
  • Crediti
  • News
  • Programmazione
    • Stagione teatrale
    • La scuola va a teatro
    • A teatro con mamma e papà
    • il Colore rosa
  • Affitto teatro
  • Produzioni
    • Spettacoli in distribuzione
    • Teatro per ragazzi
  • Scuola di teatro Fulvio Fo
  • Chi siamo
    • Teatro civico di Sinnai
    • L’Effimero Meraviglioso
    • Maria Assunta Calvisi
  • Home layout
  • Contatti
  • Iscrizione alla newsletter
  • Privacy e cookie policy
  • Crediti
FOUR
28 Ottobre 2020
Ciuffetto Rosso
11 Novembre 2020
3 Novembre 2020

Il gatto dagli stivali

A seguito del DPCM entrato in vigore lunedì 26 ottobre, le attività di spettacolo aperte al pubblico sono state sospese.

Nonostante questo ostacolo, abbiamo però deciso di partire con la stagione dedicata alle famiglie “A teatro con mamma e papà”

Il primo appuntamento è domenica 8 novembre 2020 ore 17:30 con lo spettacolo “Il gatto dagli stivali” della compagnia Teatrodinverno

Per seguire la diretta è sufficiente collegarsi alla nostra pagina Facebook

Il gatto dagli stivali (Teatrodinverno)

Liberamente ispirato alla versione di Charles Perrault

Adattamento e regia Giuseppe Ligios

Interpreti Gianfranco Corona, Giuseppe Caragliu e Giuseppe Ligios

_____________________________________________________________________________________________

Possiamo considerare “Il gatto con gli stivali” (Le Chat botté) una versione al maschile di Cenerentola, in cui il figlio minore di un mugnaio, alla morte del padre, riceve in eredità null’altro che un gatto. Come sarà mai possibile, senza lavoro e senza soldi, provvedere a se stesso … e a un gatto?
Ecco che il gatto, quasi come una buona fata madrina, si rivelerà la soluzione a tutti i problemi del suo giovane padrone. Il felino, che scopriamo essere parlante, in cambio di un vecchio paio di stivali, saprà congegnare una serie di astuti piani affinché il Re di quelle terre scambi il suo umile padrone per il ricco Marchese di Carabas. Per farlo è necessario dapprima entrare nelle grazie del Sovrano e poi dare ad intendere che il Marchese disponga di ingenti ricchezze.
L’astuzia del gatto e i morsi della fame daranno i suoi frutti, malgrado gli ostacoli e l’immancabile presenza del “cattivo”, un Orco tiranno padrone di terre e di un castello e in grado di trasformarsi in qualsiasi animale. Capita nel rimaneggiare un classico, che ci si conceda qualche libertà. E così nella nostra versione il Re è un bonaccione alle prese con un servitore irriverente; il Gatto è un abile incantatore sfrontato e intraprendente; il giovane Germano, figlio del mugnaio, complice suo malgrado dei piani strampalati dell’amico felino; l’Orco Fiatomorto un signorotto prepotente, troppo sensibile alle lusinghe.
Mentre nella versione originale bastano dei bei vestiti e un bel faccino per indurre un Re a concedere, con estrema leggerezza, la mano di sua figlia, in questa trasposizione si fa a meno di principesse da maritare per lasciare spazio ad un Re che star al gioco dei due protagonisti salvo, alla fine, metterne à alla prova l’onestà.
Sarà proprio l’onestà l’unica ricchezza che garantirà al Gatto un futuro agiato e al giovane il privilegio di fregiarsi del titolo di Marchese!
Lo spettacolo ha debuttato ad Alghero nell’edizione 2020 di “NUR | Intersezioni, rete di festival senza rete”.

Related posts

22 Giugno 2022

I edizione festival di teatro ragazzi “ColoriAMO l’estate”


Read more
17 Marzo 2022

Ultimo appuntamento Stagione Teatrale 2021/22


Read more
19 Novembre 2021

“A teatro con mamma e papà”


Read more
Teatro Civico Sinnai Effimero Meraviglioso
© Teatro Civico Sinnai - Effimero Meraviglioso
  • affitto teatro
  • contatti
  • news
  • iscrizione alla newsletter
  • trasparenza
  • liberatoria
  • privacy e cookie policy
  • cookie policy UE
  • crediti
seguici su  facebook  facebook
facebook
  FONDO (R)ESISTO P.O.R. FSE 2014-2020
      Gestisci Consenso Cookie
      Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
      Funzionale Sempre attivo
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
      Preferenze
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
      Statistiche
      L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
      Marketing
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
      Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
      Visualizza le preferenze
      {title} {title} {title}